
In definitiva, pulire Windows è un compito più delicato di quanto si pensi, soprattutto se si desidera delegarlo ad applicazioni che lo facciano per conto proprio. Se non si presta attenzione, alcune soluzioni possono rivelarsi peggiori dei problemi. E se conoscete strumenti affidabili da consigliare, vi invitiamo a lasciare i vostri suggerimenti nella sezione commenti, in modo che tutti i lettori possano beneficiare della vostra conoscenza. Ricordate che, come misura di sicurezza, potete anche visualizzare le porte aperte in Windows.
Czkawka.

È uno strumento che potrebbe non essere molto conosciuto, ma è un'alternativa open source e completamente gratuita . In altre parole, non è solo una versione gratuita che offre il minimo indispensabile e poi ti costringe a pagare. Quello che vedi è quello che ottieni e, sebbene non sia potente o con tanti algoritmi come alcune delle principali versioni a pagamento, offre ottimi strumenti per una pulizia approfondita. È multi-sistema, con versioni per Windows, GNU/Linux e macOS.
Czkawka ti permette di trovare file duplicati o file così grandi che potresti volerli eliminare. Ti permette anche di trovare file danneggiati o cartelle vuote . Ti mostrerà tutto questo in un'analisi del disco rigido, dove vedrai tutti i file in eccesso e il loro spazio di archiviazione. Dovrai solo decidere se spostarli nel cestino, conservarli o spostarli su un disco rigido esterno. Dispone anche di filtri per escludere determinati tipi di file, come video o foto, dalle tue ricerche.
 
 Post
Post
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Rispondi commenti